
(E. L. Masters, Antologia di Spoon River)
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Questo blog è protetto ai sensi della Legge n. 663 del 22.04.1941 ("Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio"), così come modificata ed integrata dalla Legge n. 128 del 22.05.2004. E' pertanto vietato riprodurre abusivamente, trasmettere o diffondere in pubblico, con qualsiasi procedimento, l'insieme o parti del presente blog senza il consenso scritto ed esplicito dell'autore.
mi piace l'Antologia di Spoon River... e anche stò tipo...
RispondiEliminala verità era questa: nn ero un genio. ecco la frase ke secondo me è la più importante
RispondiEliminatutti gli avevano dato un'immagine e lui viveva nell'ambra di essa. ma in realtà lui era una persona normale come gli altri.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaI genitori spesso si illudono delle capacità del figlio e tutto ciò per uno stretto legame affettivo.
RispondiEliminaSpesso ti fanno "innervosire" ma nella maggior parte dei casi ti aiutano, ti modellano, ti costruiscono...come tu vuoi.
Nel mio caso, condivido una grande passione, e miei parenti mi aiutano con tutte le loro forze.
Questo piccolo discorso introduttivo sta a dire che i genitori ti aiutano ma fino a un certo limite..poi te la devi cavare da solo.
Devi essere convinto e unito dalla passione ( e se hai il genio ancora meglio)a fare una determinata cosa...I genitori ti aiutano ma sei te a gestire la tua vita...poi del resto cosa vuoi farci siamo tutti UMANI..
secondo voi ,questa poesia è dvisa in strofe?
RispondiElimina